Doccia al posto della vasca: Quali Sono i Vantaggi e Come Procedere

Scegliere la doccia al posto della vasca offre risparmio d’acqua, spazio, accessibilità e modernità: trasforma il tuo bagno in modo funzionale!


Sostituire la vasca da bagno con una doccia comporta numerosi vantaggi pratici, estetici e di sicurezza. Tra i principali benefici troviamo il risparmio di spazio, un utilizzo più efficiente dell’acqua, una maggiore facilità di accesso soprattutto per anziani o persone con mobilità ridotta, e una semplificazione nella manutenzione e pulizia. Inoltre, la doccia può essere personalizzata con diversi tipi di installazioni che ne migliorano estetica e funzionalità, dalla semplice cabina ai modelli multifunzionali con getti massaggianti.

In questo articolo analizzeremo in dettaglio i vantaggi principali di scegliere una doccia al posto della vasca, e forniremo una guida chiara e dettagliata su come procedere con la sostituzione, dalla progettazione all’installazione, passando per la normativa e i materiali più adatti. Vedremo inoltre consigli pratici per ottimizzare lo spazio e rendere il bagno più funzionale e moderno.

Vantaggi della doccia rispetto alla vasca

  • Risparmio di spazio: una doccia occupa meno superficie rispetto a una vasca, ideale per bagni piccoli o di forma irregolare.
  • Maggiore praticità e accessibilità: la doccia è più comoda per ingressi e uscite, soprattutto quando si installano piatti a filo pavimento o con sedute integrate.
  • Efficienza idrica: la doccia consuma meno acqua, mediamente circa 30-40 litri contro i 150-200 litri necessari per riempire una vasca, con risparmi economici e ambientali.
  • Manutenzione semplificata: la pulizia di una doccia è più rapida e meno impegnativa, soprattutto con materiali moderni anti-calcare e rivestimenti impermeabili.
  • Personalizzazione e design: le docce moderne offrono molteplici soluzioni estetiche e tecniche, dai getti massaggianti alla cromoterapia, migliorando l’esperienza del bagno.
  • Sicurezza: la doccia può essere allestita con pavimentazioni antiscivolo, barre di sostegno e sedute per prevenire cadute e infortuni.

Come procedere per sostituire la vasca con una doccia

La sostituzione della vasca con una doccia richiede una pianificazione accurata per evitare problemi tecnici o funzionali. Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Valutazione tecnica: verificare lo stato dell’impianto idraulico e la fattibilità dello smantellamento della vasca e della posa del piatto doccia.
  2. Scelta del modello: selezionare un piatto doccia adeguato per dimensioni e materiale (resina, acrilico, ceramica, ecc.) e una parete o cabina che si adatti all’ambiente.
  3. Adeguamento impianti: in caso di necessità, modificare scarichi e rubinetteria, valutando anche l’installazione di miscelatori termostatici per maggiore comfort e sicurezza.
  4. Lavori di muratura e impermeabilizzazione: rimuovere la vasca, preparare il sottofondo per il piatto doccia e applicare guaine impermeabilizzanti per prevenire infiltrazioni.
  5. Installazione: posare il piatto doccia, montare la cabina o le pareti di chiusura e completare con rubinetteria e accessori.
  6. Collaudo e rifiniture: verificare il corretto funzionamento e l’assenza di perdite, rifinire con sigillature e eventuali rivestimenti.

Consigli pratici

  • Optare per piatti doccia a filo pavimento per un effetto moderno e per facilitare l’accesso.
  • Scegliere materiali resistenti e facili da pulire per una manutenzione ottimale nel tempo.
  • Considerare l’installazione di sedute o maniglioni se nel bagno vivono persone anziane o con difficoltà motorie.
  • Se possibile, affidarsi a professionisti qualificati per valutare l’impianto idraulico e per la posa corretta dei materiali.

Confronto tra i Costi di Installazione di Doccia e Vasca

Quando si decide di sostituire una vasca da bagno con una doccia, uno degli aspetti più rilevanti da considerare è il costo di installazione. Capire le differenze economiche tra i due interventi aiuta a prendere decisioni più consapevoli e a pianificare il budget con maggiore precisione.

Fattori che Influenzano il Costo

  • Materiali: Le vasche possono essere realizzate in acrilico, ghisa o acciaio smaltato, mentre le docce utilizzano piastrelle, vetro temperato, resine e altri materiali.
  • Manodopera: L’installazione della vasca richiede spesso lavori di muratura e allacci idraulici più complessi rispetto a una doccia.
  • Dimensioni e design: Docce su misura o con piatti di design possono incidere notevolmente sul prezzo finale.

Tabella Comparativa dei Costi Medi di Installazione

ElementoDocciaVasca da Bagno
Materiale di base€150 – €600€200 – €700
Manodopera€300 – €700€400 – €900
Accessori (rubinetterie, box doccia)€150 – €500€100 – €400
Totale stimato€600 – €1800€700 – €2000

Come si può notare, la sostituzione della vasca con una doccia, in media, risulta leggermente più economica. Questo dipende soprattutto da una manodopera meno complessa e da materiali più versatili e meno ingombranti.

Vantaggi Economici Pratici nella Scelta della Doccia

  1. Risparmio immediato: La riduzione dei costi di installazione permette un intervento meno impattante sul portafoglio.
  2. Minori spese di manutenzione: Le docce moderne richiedono meno interventi di riparazione rispetto alla vasca, grazie a materiali più resistenti e facili da pulire.
  3. Efficiente consumo idrico: Le docce utilizzano in media il 30%-50% di acqua in meno rispetto alle vasche, generando risparmi anche sulle bollette.

Ad esempio, una famiglia media che sceglie una doccia al posto della vasca può risparmiare fino a 500 litri d’acqua a settimana, il che si traduce in un risparmio economico significativo nel lungo termine.

Consigli Pratici

  • Valuta sempre più preventivi: Prima di scegliere l’installatore, richiedi almeno tre offerte per confrontare prezzi e servizi offerti.
  • Scegli materiali resistenti ma economici: Opta per piatti doccia in ceramica o resina, robusti e con un buon compromesso qualità-prezzo.
  • Pianifica l’intervento in estate: Spesso in questa stagione i costi di manodopera sono più bassi e le tempistiche più rapide.

Domande frequenti

Quali sono i principali vantaggi di sostituire la vasca con una doccia?

La doccia occupa meno spazio, facilita l’accesso e consente un risparmio idrico ed energetico rispetto alla vasca da bagno.

È possibile installare una doccia al posto della vasca senza modifiche strutturali importanti?

Spesso sì, soprattutto se la nuova doccia ha dimensioni simili; in caso contrario, potrebbero essere necessari lavori di muratura e impiantistici.

Quali materiali sono consigliati per una doccia moderna e funzionale?

Piastrelle antiscivolo, vetro temperato per la cabina e materiali impermeabili per il piatto doccia sono le scelte più comuni e sicure.

Quanto tempo richiede la conversione da vasca a doccia?

Il tempo varia da 1 a 5 giorni a seconda della complessità dei lavori e dell’eventuale necessità di modifiche impiantistiche.

La sostituzione può aumentare il valore della casa?

Sì, una doccia moderna e funzionale è spesso considerata un miglioramento che aumenta l’attrattività e quindi il valore dell’immobile.

È possibile risparmiare sull’acqua con la doccia rispetto alla vasca?

Assolutamente sì; una doccia consuma mediamente meno acqua rispetto a riempire una vasca, contribuendo a bollette più leggere.

VoceVantaggiConsiderazioni
SpazioRisparmio di spazio, ideale per bagni piccoliOccorre valutare dimensioni compatibili per sostituzione
AccessibilitàFacile accesso, adatto a anziani e disabiliInstallare maniglioni e superfici antiscivolo per maggiore sicurezza
Consumo idricoMeno acqua consumata rispetto alla vascaDipende dalla durata e flusso della doccia
CostiSpesa variabile: può essere contenuta con materiali standardLavori murari e impiantistici aumentano i costi
Valore immobiliareIncremento grazie a funzionalità moderneDesign e qualità influiscono sull’attrattività

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento con la tua esperienza o domande, e non dimenticare di esplorare gli altri articoli sul nostro sito per scoprire ulteriori consigli su come migliorare la tua casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto