Chi Chiamare Per Risolvere Infiltrazioni D’acqua Dal Tetto

Per risolvere infiltrazioni d’acqua dal tetto, chiama subito un esperto impermeabilizzatore o un’impresa edile specializzata in coperture!


Per risolvere infiltrazioni d’acqua dal tetto, è fondamentale rivolgersi a professionisti specializzati nel settore dell’edilizia e della manutenzione dei tetti. In particolare, il primo esperto da chiamare è un tettoista qualificato o un impresa di coperture, che può effettuare un sopralluogo tecnico per individuare l’origine delle infiltrazioni e proporre la migliore soluzione di riparazione.

Nel seguente articolo approfondiremo quali figure professionali sono più indicate per affrontare questo tipo di problema, quali metodologie di intervento esistono e come orientarsi nella scelta del professionista giusto. Verranno inoltre forniti consigli pratici per prevenire future infiltrazioni e mantenere il tetto in condizioni ottimali.

Chi è il professionista giusto per le infiltrazioni dal tetto?

Quando si sospetta una perdita o infiltrazione d’acqua dal tetto, il primo passo è chiamare un tettoista esperto. Questi professionisti sono specializzati nella costruzione, manutenzione e riparazione delle coperture edili e conoscono bene i materiali e le tecniche per sigillare le imperfezioni.

In alcuni casi potrebbe essere necessaria la consulenza anche di un geometra o di un ingegnere edile se il problema è esteso o riguarda la struttura portante, mentre per infiltrazioni più complesse potrebbe intervenire anche un imprese di impermeabilizzazione.

Come avviene la diagnosi dell’infiltrazione

  • Sopralluogo accurato: il professionista ispeziona il tetto per individuare crepe, rotture, o punti dove l’acqua può entrare.
  • Utilizzo di strumenti specifici: termocamere o rilevatori di umidità permettono di localizzare infiltrazioni non visibili ad occhio nudo.
  • Verifica delle grondaie e pluviali: spesso problemi di scolo possono causare infiltrazioni.

Interventi tipici per risolvere le infiltrazioni

  1. Riparazione delle tegole o coperture danneggiate: sostituzione o sigillatura dei materiali deteriorati.
  2. Impermeabilizzazione: applicazione di membrane o vernici specifiche per impedire il passaggio dell’acqua.
  3. Pulizia e manutenzione regolare: prevenzione di intasamenti e accumuli di detriti.

Consigli per scegliere il professionista

  • Verificare certificazioni e referenze: preferire imprese con esperienza documentata e recensioni positive.
  • Richiedere un preventivo dettagliato: comprendere costi e tempi di intervento.
  • Assicurarsi di eventuali garanzie: la maggior parte delle imprese offre una copertura post-lavoro per infiltrazioni riparate.

Tipologie di Professionisti Specializzati nelle Riparazioni del Tetto

Quando si tratta di risolvere infiltrazioni d’acqua dal tetto, è fondamentale rivolgersi ai professionisti giusti. Ogni tipo di problema richiede competenze specifiche e, perciò, conoscere le diverse figure professionali coinvolte può fare la differenza tra una riparazione efficace e un dispendio inutile di tempo e denaro.

1. Copritetti e Lattonieri

I copritetti sono i protagonisti principali nella manutenzione e riparazione delle superfici di copertura. Sono specializzati nel lavoro con materiali come tegole, lastre di ardesia, coppi, e membrane impermeabilizzanti. Quando l’infiltrazione deriva da tegole rotte o spostate, questo è il professionista ideale da chiamare.

I lattonieri, invece, si occupano principalmente di tutte le componenti metalliche del tetto, come grondaie, scossaline e pluviali. Un’infiltrazione spesso può dipendere dalla rottura o dall’ostruzione di questi elementi, perciò il loro intervento è cruciale per garantire un corretto deflusso dell’acqua piovana.

Esempio pratico:

  • Se noti macchie di umidità vicino ai bordi del tetto, è probabile che una grondaia danneggiata o otturata stia causando il problema. In questo caso, un lattoniere è il professionista più indicato.
  • Se invece l’acqua filtra direttamente attraverso la copertura, con tegole rotte o fessurate, è meglio contattare un copritetti.

2. Impermeabilisti

Gli impermeabilisti sono specialisti nell’applicazione di membrane e rivestimenti sigillanti. Il loro compito è assicurare che il tetto sia completamente isolato dall’acqua, specialmente in zone critiche come terrazzi e tetti piani. Sono ideali quando si tratta di risolvere infiltrazioni dovute a usura o danni alle membrane impermeabilizzanti.

3. Tecnici Edili e Ingegneri Civili

Nei casi più complessi, come infiltrazioni strutturali o problemi legati a elementi portanti, tecnici edili e ingegneri sono coinvolti per valutare la situazione e suggerire soluzioni durature. Spesso supervisionano i lavori di riparazione per garantire che siano conformi alle normative e che non compromettano la stabilità dell’edificio.

Tabella Comparativa delle Figure Professionali

Figura ProfessionaleSpecializzazioneTipologia di InterventoQuando chiamarli
CopritettiManutenzione e riparazione copertureSostituzione tegole, riparazione coperturaInfiltrazioni da tegole rotte o fessurate
LattonieriManutenzione grondaie, pluviali e metalliRiparazione grondaie, scossaline, pluvialiInfiltrazioni ai bordi tetto o problemi di deflusso acqua
ImpermeabilistiApplicazione membrane impermeabilizzantiSigillatura terrazzi, tetti piani, riparazione membraneInfiltrazioni da usura o danneggiamento membrane
Tecnici Edili / IngegneriValutazione strutturale e progettazioneAnalisi danni strutturali e supervisione lavoriProblemi strutturali o infiltrazioni complesse

Consigli pratici per scegliere il professionista giusto

  • Analizza attentamente il tipo di infiltrazione. Fai una prima valutazione per capire se il problema riguarda le tegole, le grondaie o l’impermeabilizzazione.
  • Richiedi sempre un sopralluogo. Solo così il professionista potrà diagnosticare con precisione la causa dell’infiltrazione e proporti la soluzione migliore.
  • Verifica referenze e certificazioni. Un professionista qualificato e con esperienza potrà offrirti un lavoro più duraturo e sicuro.

Ricorda, un intervento tempestivo e mirato non solo risolve il problema dell’infiltrazione, ma previene anche danni più gravi e costosi nel tempo.

Domande frequenti

Chi è il professionista più indicato per riparare infiltrazioni d’acqua dal tetto?

Il professionista più indicato è il copritetto o il tecnico specializzato in impermeabilizzazioni. In alcuni casi, può essere necessario l’intervento di un muratore.

Come riconoscere se l’infiltrazione proviene dal tetto o da un’altra zona?

Controlla la presenza di macchie di umidità sul soffitto e segui il percorso dell’acqua per individuare se l’origine è il tetto o pareti esterne danneggiate.

Quanto tempo ci vuole per risolvere un’infiltrazione d’acqua dal tetto?

Il tempo varia in base all’entità del danno: può andare da poche ore per piccole riparazioni a diversi giorni per interventi più complessi.

Quali sono i costi medi per riparare un’infiltrazione dal tetto?

I costi dipendono dalla tipologia di tetto, dalla gravità del problema e dai materiali usati, ma generalmente partono da 200 euro per interventi semplici.

È possibile prevenire future infiltrazioni d’acqua?

Sì, con una manutenzione regolare del tetto, la pulizia delle grondaie e il controllo periodico dell’impermeabilizzazione.

ProfessionistaCompetenzeQuando chiamarloCosti indicativi
CopritettoRiparazione tegole, impermeabilizzazioneInfiltrazioni da tegole rotte o giunti200-600 €
MuratoreRiparazioni strutturali, intonaciDanni strutturali o crepe300-800 €
IdraulicoRiparazione grondaie e pluvialiOstruzioni o perdite da scolo100-300 €
Esperto in impermeabilizzazioniSigillature e trattamenti antiumiditàProblemi di impermeabilizzazione250-700 €

Se hai trovato utili queste informazioni, lascia un commento qui sotto e dai un’occhiata ad altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto